Termini e condizioni
CONDIZIONI GENERALI
CONTRATTO DI COMODATO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DI MODELLI
1 – APPLICAZIONE e DESTINATARI DEL SERVIZIO
1.1. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i Rapporti di Comodato, stipulati tra Hostage s.r.l. (in qualità di comodante) ed il Cliente (in qualità di comodatario) ed aventi ad oggetto i Capi di abbigliamento messi a disposizione da Hostage sul Sito Internet.
1.2. I Clienti destinatari dei Rapporti di Comodato sono imprese e società operanti nel settore della progettazione, produzione, commercializzazione e vendita di capi di abbigliamento.
2 – DEFINIZIONI e GLOSSARIO
Ai fini dell’applicazione e dell’interpretazione delle presenti Condizioni Generali, i termini di seguito elencati assumono i seguenti significati:
– “Archivio”: sede operativa di Hostage s.r.l. in Empoli (FI), via I Maggio nn. 12, 14, 16, CAP 50053, nella quale sono fisicamente depositati i Capi;
– “Capo” o “Capi”: articoli di abbigliamento o parte di esso di proprietà della Hostage s.r.l. esposti per la concessione in comodato sul Sito Internet e frutto del lavoro di ricerca e sviluppo da parte di Hostage s.r.l.;
– “Cliente”: impresa o società operante nel settore della progettazione, produzione, commercializzazione e vendita di capi di abbigliamento, specificata nella Richiesta di Comodato, che chiede di avere in comodato Capi da Hostage s.r.l.;
– “Conferma d’ordine”: documento telematico, che costituisce accettazione contrattuale, mediante il quale Hostage s.r.l. conferma al Cliente l’accettazione della Richiesta di comodato specificando l’IP dei Capi e il Periodo di Comodato;
– “Contratto di Comodato”: contratto sottoscritto contestualmente dal Cliente e da Hostage s.r.l. in caso di accesso del Cliente presso l’Archivio, nel quale sono indicati i Capi oggetto di comodato, con specificazione del relativo IP del Capo, il Periodo di Comodato ed i relativi costi, del quale formano parte integrante ed essenziale le presenti Condizioni Generali;
– “Credenziali”: nome utente e password, della validità di 5 giorni lavorativi, che verranno generati su richiesta del Cliente, con le modalità indicate sul Sito Internet, al fine di consentire l’accesso alla piattaforma digitale;
– “IP del Capo”: codice identificativo di ciascun Capo presente nel Sito Internet;
– “Comodante” o “Hostage s.r.l.”: la società Hostage s.r.l. (p.iva e c.f. 05720610483) con sede in Empoli (FI), via I Maggio nn. 12, 14, 16, CAP 50053, pec hostage@pec.it;
– “Parti”: Hostage s.r.l. e il Cliente (ciascuno singolarmente “Parte”);
– “Periodo di Comodato”: periodo durante il quale il Cliente ha il diritto di disporre dei Capi oggetto del Rapporto di comodato, per l’uso indicato nelle presenti Condizioni Generali, nonché nei limiti e alle condizioni previste nelle presenti Condizioni Generali, decorre dal giorno del ritiro/presa in consegna dei Capi da parte del Cliente e termina alla scadenza del trentesimo giorno successivo o alla diversa data concordata per iscritto tra le Parti;
– “Rapporto di Comodato”: rapporto negoziale tra il comodante Hostage s.r.l. ed il Cliente comodatario, regolato dalle presenti Condizioni Generali e dalla Richiesta di Comodato debitamente accettata da Hostage s.r.l. o il “Contratto di Comodato” sottoscritto contestualmente dal Cliente e da Hostage s.r.l.;
– “Restituzione”: ricezione dei Capi presso la sede del Comodante che deve avvenire entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Periodo di Comodato (“Termine di Restituzione”);
– “Richiesta di Comodato”: documento telematico (compilabile attraverso apposito form accessibile dal Sito Internet), che costituisce proposta contrattuale, mediante il quale il Cliente richiede a Hostage s.r.l. il comodato dei Capi, del quale formano parte integrante le presenti Condizioni Generali;
– “Sito Internet”: portale reperibile all’indirizzo www………………… contente il database telematico nel quale sono raccolti, censiti, catalogati, descritti e ritratti fotograficamente i Capi di proprietà di Hostage s.r.l., con indicazione per ciascuno di essi delle rispettive caratteristiche, nonché dove è presente la piattaforma digitale per la trasmissione delle Richieste di Comodato.
3 – PERFEZIONAMENTO DEL RAPPORTO DI COMODATO
3.1. Il Rapporto di Comodato si intende ad ogni effetto perfezionato al momento in cui perverrà al Cliente da Hostage s.r.l. la Conferma d’ordine in forma scritta, anche telematica, o al momento della sottoscrizione congiunta delle Parti del Contratto di Comodato, secondo il seguente iter:
3.1.1. In caso di Richiesta di Comodato telematica mediante form compilato sul Sito Internet:
a. Accesso del Cliente al Sito Internet e richiesta di rilascio delle credenziali necessarie ad accedere alla piattaforma digitale, seguendo le indicazioni presenti sul sito internet. Le credenziali ottenute dal Cliente avranno validità per 5 giorni lavorativi (fino alle ore 24.00 dell’ultimo giorno), trascorsi i quali dovrà essere presentata un’ulteriore richiesta per il rilascio di nuove credenziali aventi la medesima validità, con le limitazioni di cui al successivo punto 3.4.;
b. Trasmissione in via telematica da parte del Cliente, tramite la piattaforma digitale, della Richiesta di Comodato debitamente compilata in tutti i campi obbligatori, previa presa visione e relativa spunta delle presenti Condizioni Generali, liberamente accessibili e scaricabili dal Sito Internet;
c. Ricezione da parte del Cliente della Conferma d’ordine telematica da Hostage s.r.l., che costituisce accettazione della proposta contrattuale.
3.1.2. In caso di richiesta di comodato fisica presso l’Archivio:
Sottoscrizione congiunta delle Parti del Contratto di Comodato, contenente i dati delle Parti, l’identificazione dei Capi oggetto di comodato, il Periodo di comodato, le presenti Condizioni Generali e eventuali ulteriori pattuizioni eventualmente concordate tra le Parti.
3.2. Oggetto del Comodato sarà/saranno esclusivamente il/i Capo/i individuato/i nel Rapporto di Comodato.
3.3. Il numero massimo di Capi richiedibili nel corso dei 5 giorni lavorativi di validità delle credenziali fornite, con un’unica Richiesta di Comodato o con più Richieste di Comodato, non può superare i 50 (cinquanta) Capi.
3.4. Per ottenere nuove credenziali ed effettuare una nuova Richiesta di Comodato, allo scadere dei 5 giorni lavorativi di validità delle credenziali attribuite, è necessaria la previa restituzione di tutti i Capi precedentemente detenuti in comodato, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
3.5. Hostage s.r.l. potrà valutare a sua totale discrezione se accettare o meno la Richiesta di Comodato. Il mancato invio da parte del Comodante o il mancato ricevimento da parte del Cliente della Conferma d’ordine determinano il mancato perfezionamento del Rapporto di Comodato. Non è mai configurabile l’accettazione tacita da parte di Hostage s.r.l. della Richiesta di Comodato del Cliente.
3.6. Eventuali pattuizioni integrative e/o modificative delle Condizioni Generali saranno efficaci solo se espressamente concordate e specificamente sottoscritte da entrambe le Parti in forma scritta.
4 – ACCESSO ALL’ARCHIVIO
4.1. Il Cliente che volesse visionare direttamente i Capi presso l’Archivio di Hostage s.r.l. potrà richiedere una visita utilizzando i contatti specificati nel Sito Internet, concordando direttamente con il Comodante tempi e modalità dell’accesso.
4.2. E’ fatto espresso divieto al Cliente di effettuare registrazioni video e foto sotto qualsiasi forma e con qualsiasi strumento ritraenti immagini dei Capi, o di parte di essi, nonché dell’Archivio, durante la visita in Archivio, senza il previo consenso scritto di Hostage s.r.l..
5 – OGGETTO DEL CONTRATTO DI COMODATO E DETERMINAZIONE DELL’USO CONSENTITO
5.1. I Capi destinati a costituire l’oggetto del Contratto di Comodato sono il frutto del complesso lavoro di ricerca commerciale e sviluppo creativo eseguito da Hostage s.r.l., possibile grazie all’elevato livello di formazione del proprio personale, nonché agli ingenti investimenti eseguiti in anni di esperienza nel settore della creazione e produzione di capi di abbigliamento.
5.2. I Capi esprimono il know how del Comodante e rappresentano per Hostage un elevato valore industriale che impone il più stretto rispetto delle regole di riservatezza da parte del Cliente, nonché il rigoroso rispetto delle presenti Condizioni Generali.
5.3. Il Cliente potrà disporre dei Capi durante il Periodo di Comodato al fine di destinarli al seguente uso: elaborazione di studi, ricerche e sperimentazione sui Capi, finalizzati allo sviluppo di modelli di abbigliamento innovativi da destinare alla produzione da parte di Hostage s.r.l..
6 – PERIODO DI COMODATO, RESTITUZIONE E PENALI
6.1. All’interno della Richiesta di Comodato il Cliente dovrà indicare i Capi di cui richiede il comodato, individuati con IP del Capo, nonché il Periodo di Comodato richiesto. Capi e Periodo di Comodato dovranno essere confermati nella Conferma d’ordine da parte di Hostage s.r.l.
6.2. Il Periodo di Comodato decorrerà dalla data, indicata nel Rapporto di Comodato, in cui il Cliente ritirerà/farà ritirare i Capi dalla sede di Hostage s.r.l. e terminerà alla scadenza concordata, decorsa la quale il cliente dovrà procedere alla Restituzione dei Capi.
6.3. Il Periodo di Comodato è previsto, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data in cui il Cliente ritirerà/farà ritirare i Capi dalla sede di Hostage s.r.l..
6.4. A conclusione del Periodo di Comodato, il Capo dovrà essere oggetto di Restituzione e pervenire presso la sede di Hostage s.r.l. entro i successivi 30 (trenta) giorni.
6.5. Decorsi 30 giorni naturali consecutivi dalla scadenza del Periodo di Comodato concordato nel Rapporto di Comodato, in assenza di Restituzione del Capo ad Hostage s.r.l., considerata la particolare rilevanza industriale che i Capi rappresentano per Hostage s.r.l., al Cliente saranno addebitati per ciascun Capo detenuto oltre il Termine di Restituzione i seguenti importi a titolo di penale:
· euro 50,00 (cinquanta/00) al giorno per i primi 30 giorni naturali consecutivi di ritardo decorrenti dalla scadenza del Termine di Restituzione;
· euro 150,00 al giorno per ogni giorno di ulteriore ritardo decorrente dal 31° giorno naturale consecutivo successivo alla scadenza del Termine di Restituzione fino al 60° giorno naturale consecutivo successivo alla scadenza del Termine di Restituzione;
· euro 300,00 al giorno per ogni giorno di ulteriore ritardo decorrente dal 61° giorno naturale consecutivo successivo alla scadenza del Termine di Restituzione fino alla effettiva restituzione del Capo al Comodante, salvo risarcimento del maggior danno.
6.6. Considerato che il Cliente è costituito custode del Capo per tutto il Periodo di Comodato e fino alla effettiva Restituzione, in caso di smarrimento, distruzione o irreversibile danneggiamento del Capo il Cliente dovrà risarcire Hostage del danno subito che viene fin da ora quantificato in euro 3.000,00 (tremila/00) per ciascun Capo.
6.7. Le penali e i danni subiti dai Capi dovranno essere pagati dal Cliente entro 15 giorni dalla richiesta da parte di Hostage.
6.8. Le penali di cui ai punti 6.5. e 6.6. vengono ritenute dalle parti eque e congrue in ragione della particolare rilevanza industriale che i Capi rivestono per Hostage s.r.l. e tenuto conto del lavoro di ricerca e sviluppo che ne ha consentito la realizzazione e/o il reperimento.
6.9. Il Cliente ha la facoltà di restituire i Capi anche prima della scadenza del Periodo di Comodato contrattualmente pattuito.
6.10. Hostage s.r.l. si riserva la facoltà di richiedere in qualunque momento la restituzione dei Capi al Cliente, anche prima della scadenza del Periodo di Comodato contrattualmente pattuito, nel caso in cui intenda procedere alla vendita degli stessi. In tal caso, il Cliente dovrà procedere a propria cura e spese alla restituzione del Capo entro 48 ore dal ricevimento della richiesta da parte del Comodante.
7 – SPESE DI SPEDIZIONE
7.1. Il Comodato è a titolo gratuito.
7.2. Le spese di spedizione per la consegna del Capo al Cliente sono a carico del Cliente, il quale avrà la facoltà di riunire nella medesima spedizione anche più Capi, anche se oggetto di Richieste di Comodato diverse.
7.3. Le spese di spedizione per la restituzione del Capo dal Cliente al Comodante sono a carico del Cliente, il quale avrà la facoltà di riunire nella medesima spedizione più Capi, anche se oggetto di Richieste di Comodato diverse.
7.4. Nessuna spesa può essere addebitata al Comodante.
8 – ACCETTAZIONE DEI CAPI e CONTESTAZIONI
8.1. Il Cliente dichiara di accettare i Capi così come visti e piaciuti nel Sito Internet o in Archivio.
8.2. Il Cliente, in caso di Richiesta di Comodato effettuata attraverso il Sito Internet, ha un termine di 24 (ventiquattro) ore dal momento della consegna o del ritiro dei Capi per comunicare in forma scritta a Hostage s.r.l. la presenza di vizi e/o difetti su uno o più Capi ricevuti. La mancata comunicazione di Vizi e difetti a Hostage s.r.l. entro il suddetto termine sarà considerata come accettazione integrale del Capo da parte del Cliente ai fini del Comodato ed ogni eventuale danno riscontrato al momento della restituzione sarà posto a carico del Cliente
8.3. Al momento della Restituzione dei Capi, il Comodante effettuerà un controllo sullo stato dei Capi restituiti, cui il Cliente potrà assistere anche a mezzo di un proprio delegato. Ogni danno riscontrato sul Capo sarà addebitato al Cliente, previa contestazione a mezzo mail da trasmettere entro 5 giorni dalla Restituzione.
9 – OBBLIGHI DEL CLIENTE e PENALITY POLICY
9.1. Durante il Periodo di Comodato e sino alla data di Restituzione dei Capi a Hostage s.r.l., il Cliente dovrà:
1. custodire ciascun Capo con la diligenza del buon padre di famiglia qualificata, stante la natura professionale del Cliente, mantenendolo nelle stesse condizioni estetiche e funzionali in cui lo ha ricevuto, senza alterarlo e/o comunque modificarlo;
2. destinarlo all’uso indicato nel precedente art. 5;
3. non svolgere alcun intervento di riparazione su alcun Capo, qualora danneggiato e/o sporco per qualsivoglia motivo;
4. non sottoporre alcun Capo ad alcun lavaggio integrale e/o parziale, né ad alcun altro e diverso trattamento, se non in stretta conformità alle eventuali specifica indicazioni fornite al riguardo da Hostage s.r.l. in forma scritta;
5. conservare ciascun Capo in modo tale da indicarne chiaramente in ogni momento la proprietà di Hostage s.r.l. e non rimuovere, oscurare o eliminare alcun segno apposto da Hostage s.rl. sul Capo per la relativa identificazione;
6. non trasferire alcun Capo al di fuori dello Stato in cui è stato consegnato in base al Rapporto di Comodato, salvo diverso consenso di Hostage s.r.l. espresso in forma scritta;
7. notificare immediatamente per iscritto ad Hostage s.r.l. l’eventuale smarrimento, nonché il verificarsi di qualsiasi danno o evento pregiudizievole che abbia riguardato uno o più Capi;
8. risarcire prontamente a Hostage s.r.l., a semplice richiesta dei quest’ultima, il danno subito dal Comodante per lo smarrimento e/o il danneggiamento di uno o più capi durante il Periodo di Comodato e fino alla Restituzione, anche secondo quanto disposto dalle presenti Condizioni Generali.
9.2. L’utilizzo dei Capi oggetto del Rapporto di Comodato è strettamente riservato al Cliente, ovvero a società dal medesimo controllate o collegare, il quale non può cedere a terzi, neppure temporaneamente e a nessun titolo, i Capi, i quali dovranno essere utilizzati nel rispetto delle presenti Condizioni Generali solo per scopi leciti e per l’uso pattuito.
9.3. Nel caso in cui il Cliente utilizzasse e/o conservasse uno o più Capi in violazione delle disposizioni contenute nei precedenti punti 9.1 e 9.2 delle Condizioni Generali, il Rapporto di Comodato si risolverà automaticamente e con effetto immediato a seguito di formale comunicazione che Hostage s.r.l. trasmetterà per iscritto al Cliente, il quale dovrà procedere alla Restituzione immediata al Comodante di tutti i Capi detenuti a qualsiasi titolo dal Cliente, che dovrà avvenire con spedizione mediante corriere espresso a cura e spese del Cliente entro 24 ore dalla richiesta di Hostage s.r.l.. Nel caso di mancato invio entro il suddetto termine, verrà applicata al Cliente una penale pari ad euro 300,00 per ogni giorno di ritardo.
9.4. Nel caso in cui il Cliente utilizzasse e/o conservasse uno o più Capi in violazione delle disposizioni contenute nei precedenti punti 9.1 e 9.2 delle Condizioni Generali, ovvero nell’ipotesi di mancato rispetto delle ulteriori disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, Hostage s.r.l. si riserva il diritto di rifiutare il Comodato di ulteriori Capi al medesimo Cliente.
9.5. Il Cliente manleva espressamente il Comodante da ogni e qualsiasi responsabilità conseguente, direttamente o indirettamente, dall’uso illecito dei Capi da parte del Cliente.
10 – OBBLIGHI DEL COMODANTE
10.1. Hostage s.r.l. dichiara e garantisce la piena proprietà e la piena disponibilità dei Capi presenti in Archivio e ritratti sul Sito Internet.
10.2. Hostage s.r.l. garantisce che tutti i servizi di cui al Rapporto di Comodato saranno forniti con cura e diligenza da personale esperto ed adeguatamente qualificato e formato, in conformità con le buone pratiche del settore.
11 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
11.1. Hostage s.r.l. procede al trattamento dei dati personali dei Clienti in conformità e secondo le modalità e per le finalità consentite dal GDPR 2016/679, dal d.lgs. 196/2003, nonché dalle disposizioni di legge applicabili.
11.2. Le Parti si rilasciano ogni più ampio reciproco consenso ed autorizzazione al trattamento dei rispettivi dati personali per le finalità connesse all’esecuzione del Rapporto di Comodato (in via esemplificativa e non esaustiva, per la raccolta, conservazione, utilizzo e trattamento dei dati a fini promozionali, commerciali, contabili e fiscali connessi con l’adempimento del contratto).
12 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1. Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
12.2. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza, in via esclusiva del foro di Firenze, in deroga ad ogni altro Foro.
12.2. Per quanto non previsto dalle presenti Condizioni Generali si fa riferimento alle disposizioni del codice civile e alle leggi applicabili.